Introduzione

KGREEN è un’azienda innovativa che si distingue per il suo sistema di marketing multilivello, progettato per premiare il lavoro di squadra e valorizzare l’impegno individuale. Il nostro piano marketing si basa su una struttura flessibile, che offre opportunità di crescita personale e professionale a tutti i partecipanti, indipendentemente dal livello di esperienza.

Grazie a un sistema di ricompense scalabile e trasparente, ogni incaricato può massimizzare i propri guadagni attraverso obiettivi ben definiti e supporto continuo. In questo documento verrà illustrato nel dettaglio come funzionano le ricompense, il calcolo dei bonus e il sistema di avanzamento basato su traguardi (Stones).

1. I Fondamenti del Piano

Il piano marketing di KGREEN si basa su due elementi fondamentali:

KPoint (KP): Unità di misura dei volumi generati dai singoli incaricati.

Team KPoint (TKP): Volume totale generato dall’intera squadra, comprendendo i contributi di tutti i membri.

Calcolo dei KPoint

Il Volume Vendita (VV) di un prodotto è calcolato a partire dal prezzo di vendita al pubblico (esclusa l’IVA). Ogni prodotto contribuisce a generare un determinato numero di KP, calcolato dividendo il VV per 2. Questi KP sono la base per determinare tutte le ricompense e i bonus previsti dal piano.

Sistema di Sconti

Con l’attivazione del proprio account, ogni incaricato ha diritto a uno sconto immediato del 18% sulla merce acquistata per uso personale (autoconsumo). Tuttavia, superata la soglia di 500 KP, gli acquisti saranno effettuati al prezzo pieno. In questo caso, l’azienda accrediterà l’importo corrispondente al 18% del VV generato dalla vendita sul portafoglio elettronico (Wallet) dell’incaricato, come previsto dalla normativa fiscale.

2. Il Sistema dei Bonus

Il sistema di bonus di KGREEN è progettato per incentivare il raggiungimento di traguardi personali e di squadra, garantendo una crescita continua e sostenibile. Ogni bonus viene calcolato sulla base dei KPoint (KP) generati, con regole chiare e premi progressivi per ogni livello raggiunto.

Requisiti per i Bonus Unilevel

Gli incaricati che raggiungono almeno 200 KP in un mese solare hanno diritto ad accedere ai Bonus Unilevel, calcolati in base ai volumi generati dalle diverse linee della loro struttura.

I dettagli dei bonus per ciascun livello sono:

Bonus 1: Executive Manager

Requisiti: 1.000 TKP totali, con almeno due linee attive (di cui una con almeno 200 KP sulla gamba meno performante).

Bonus:

9% sul volume KP delle prime linee.

Bonus 2: Team Manager

Requisiti: 2.000 TKP totali, con almeno due linee attive (di cui una con almeno 400 KP sulla gamba meno performante).

Bonus:

9% sul volume KP delle prime linee.

8% sul volume KP delle seconde linee.

Bonus 3: Senior Manager

Requisiti: 4.000 TKP totali, con almeno due linee attive (di cui una con almeno 1.000 KP sulla gamba meno performante).

Bonus:

9% sul volume KP delle prime linee.

8% sul volume KP delle seconde linee.

7% sul volume KP delle terze linee.

Bonus 4: Director Manager

Requisiti: 7.000 TKP totali, con almeno due linee attive (di cui una con almeno 3.000 KP sulla gamba meno performante).

Bonus:

9% sul volume KP delle prime linee.

8% sul volume KP delle seconde linee.

7% sul volume KP delle terze linee.

6% sul volume KP delle quarte linee.

2.1. Regole di Compressione

Le regole di compressione permettono di ottimizzare il calcolo dei bonus, determinando quali linee vengono considerate per il calcolo.

Prima regola

Viene considerata “prima linea” quella che per prima raggiunge i 200 KP.

Esempio: Se A sponsorizza B (60 KP) e B sponsorizza C (200 KP), C sarà considerata la prima linea ai fini del calcolo.

Seconda regola

Se una linea intermedia non raggiunge i 200 KP, i suoi punti saranno accreditati alla linea superiore.

Esempio: A sponsorizza B (200 KP), B sponsorizza C (40 KP), e C sponsorizza D (200 KP). In questo caso, B sarà la prima linea e D la seconda, con i punti di C accreditati a B, che ne avrà 240 KP.

3. Il Sistema “Stones”

Il sistema Stones premia gli incaricati che raggiungono obiettivi significativi in termini di volumi di squadra (TKP) e di bilanciamento tra le linee della propria struttura. Ogni livello “Stones” garantisce bonus aggiuntivi, accesso a premi esclusivi e maggiori possibilità di guadagno a lungo termine.

Gold

Requisiti:

11.000 TKP totali.

200 KP sulla linea meno performante.

Almeno 3.000 TKP su una gamba della struttura.

Vantaggi: Accesso al livello Gold.

Zaffiro

Requisiti:

Mantenere i requisiti di Gold per almeno 3 mesi su 6.

Bonus:

5% sui TKP dell’intera struttura.

Nota: La qualifica a Zaffiro viene verificata mensilmente retroattivamente, considerando se nei sei mesi precedenti l’incaricato ha raggiunto lo standard Gold almeno 3 volte.

Esempio: Se un incaricato diventa Gold a febbraio e raggiunge questa qualifica altre due volte nei sei mesi successivi, ottiene lo stato di Zaffiro.

Zaffiro Elite

Requisiti:

Mantenere i requisiti di Gold per 12 mesi consecutivi.

Vantaggi:

Bonus una tantum celebrativo esclusivo.

Rubino

Requisiti:

25.000 TKP totali.

200 KP sulla linea meno performante.

Almeno 5.000 TKP su una gamba della struttura.

Bonus:

6% sui TKP dell’intera struttura.

Smeraldo

Requisiti:

60.000 TKP totali.

200 KP sulla linea meno performante.

Almeno 4 prime linee attive.

Almeno 3 Zaffiri in downline, ciascuno su una linea diversa.

Bonus:

7% sui TKP dell’intera struttura.

Diamante

Requisiti:

120.000 TKP totali.

200 KP sulla linea meno performante.

Almeno 5 prime linee attive.

Almeno 4 Zaffiri in downline, ciascuno su una linea diversa.

Bonus:

8% sui TKP dell’intera struttura.

Diamante Fondatore

Requisiti:

Raggiungere 300.000 TKP in un solo mese.

Bonus:

Partecipazione all’1% del fatturato aziendale, suddiviso tra tutti i Diamante Fondatore.

Regole aggiuntive su tutti i Bonus Stones

  • Se nella downline di un incaricato c’è un membro qualificato ad uno stesso livello o superiore, il bonus aggiuntivo sarà limitato alla differenza tra i due livelli.
  • Nessun bonus aggiuntivo è percepito se il membro in downline è qualificato ad un livello più alto.

4. Conclusioni

Il piano marketing di KGREEN rappresenta una soluzione ideale per chi desidera sviluppare una carriera nel settore del multilevel marketing, combinando trasparenza, flessibilità e ricompense crescenti. Grazie a un sistema ben strutturato, basato su obiettivi individuali e di squadra, ogni incaricato ha la possibilità di:

  • Accedere a guadagni immediati attraverso bonus su volumi personali e di team.
  • Scalare progressivamente i livelli di carriera (Stones), ottenendo vantaggi sempre maggiori.
  • Partecipare alla crescita globale dell’azienda, con opportunità uniche come il livello Diamante Fondatore.

Strategie per il Successo

Per massimizzare i risultati, è consigliabile:

  • Concentrarsi sul reclutamento di nuovi incaricati, creando una struttura ben bilanciata.
  • Lavorare costantemente per aumentare i volumi di vendita (KPoint).
  • Collaborare con il team per raggiungere obiettivi condivisi.

KGREEN non è solo un’opportunità di guadagno, ma un percorso di crescita personale e professionale in cui ognuno può realizzare il proprio potenziale.